445° FESTA DELLA POLENTA – 5 MARZO 2023

DOMENICA 5 MARZO 2023, a seguito del rinvio disposto per avverse condizioni meteo previste per domenica 26 febbraio 2023, si terrà la 445° FESTA della POLENTA organizzata da Società della Miseria Gruppo Storico Conti Bardi APS con il patrocinio del Comune di Vernio, della Provincia di Prato e della Regione Toscana.

Di seguito il programma:

ore 9.30 circa CORTEGGIO STORICO per le strade del Comune di Vernio con partenza da località Le Piana (figuranti Società della Miseria-Gruppo Storico Conti Bardi APS) e da Via Camaldoli (altri gruppi ospiti) ed arrivo in piazza del Comune a San Quirico.

al Corteggio Storico partecipano i figuranti della Società della Miseria, dei gruppi storici ospiti e le pubbliche autorità

ore 12.00 circa LETTURA della PERGAMENA STORICA in piazza del Comune a San Quirico e SUCCESSIVA DISTRIBUZIONE della polenta dolce, aringhe e baccalà ai presenti

Nel pomeriggio esibizioni a cura dei gruppi storici ospiti e spettacolo di rapaci a cura dell’Antica Falconeria Toscana.

Saranno presenti stand gastronomici con prodotti a base di farina di castagne

A presentazione della 445° Festa della Polenta, VENERDI’ 3 MARZO 2023, alle ore 21.00 presso la Sala del Gonfalone della Provincia di Prato, via Ricasoli 25 Prato, avverrà la presentazione dell’ultimo costume storico realizzato da Marcella Giugni secondo modelli rinascimentali.

Inoltre avverrà la presentazione ufficiale dei “Miserini”, biscottini a marchio registrato a base di farina di castagne ideati da Nello Giuliani, storico volontario della Società della Miseria.

Interverranno in questa serata Arianna Sarti, storica del Museo del Tessuto di Prato per la presentazione del nuovo costume, e Stefania Storai, foodblogger per raccontare l’utilizzo della farina di castagne nella cucina locale.