A seguito della riunione del Consiglio Direttivo del 26 ottobre u.s., la Società Della Miseria – Gruppo Storico Conti Bardi, insieme al comitato locale di Vernio della Croce Rossa Italiana, con il patrocinio del Comune di Vernio, organizzerà il Veglione di San Silvestro presso la struttura ex Meucci a Mercatale di Vernio il giorno 31 dicembre 2018 a partire dalle ore 20.00

IL MENU

Il menù della serata prevede antipasto sfizioso per iniziare.

A seguire due primi piatti quali i tradizionali tortellini in brodo e pasta al forno.

Come secondi piatti saranno serviti involtini di arista con pancetta e roast beef accompagnati da una vasta disponibilità di contorni.

A seguire frutta, dolce, spumante per festeggiare l’arrivo del nuovo anno e caffè.

Il tutto, comprensivo di acqua e vino, a partire da € 35,00 a persona e garantito dalle nuove e più funzionali cucine della struttura ex-Meucci.

LA SERATA

Il grande salone del pian terreno consentirà oltre ad un’ordinata distribuzione dei tavoli per il Gran Cenone di San Silvestro, un ampio spazio per il gioco e le danze che, come da tradizione, allieteranno il veglione in attesa del nuovo anno.

Non mancherà l’intrattenimento musicale per tutta la serata anche in vista del brindisi di mezzanotte di benvenuto al nuovo anno con la serata danzante animata dall’orchestra di Renato & Fiamma.

PER PRENOTARSI

Per qualsiasi e più dettagliata informazione sarà possibile contattare direttamente il Presidente della Società della Miseria, sig. Piero Sarti, al numero di telefono 0574/957458 oppure la Società della Miseria stessa tramite il suo indirizzo email info@societadellamiseria.it

L’associazione spera in una numerosa adesione all’iniziativa da parte di un pubblico che, nei precedenti veglioni, non è mai mancato incoraggiando così i promotori a ripetere l’evento.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Infine, al Consiglio Direttivo della Società della Miseria – Gruppo Storico Conti Bardi, comunica che il ricavato della serata contribuirà all’organizzazione della prossima festa de “La Pulendina” nonché al finanziamento di altre attività sociali a favore della popolazione di Vernio.